Grandi scene militari con più di due figurini.
|
La mattina di San Barnaba – Campaldino - 11 Giugno 1289 Marca: Pegaso, Romeo, Soldiers, Masterclass, Andrea Scala: 54mm Pittura: acrilico e olio Note: la scena, dipinta assieme a Massimo Ruggeri, riproduce il campo ghibellino nella mattina della famosa battaglia che vide sconfitto il Vescovo di Arezzo ed il suo esercito. Tanti i personaggi riprodotti. Lo stesso vescovo, Bonconte da Montefeltro, Guido Novello, etc. Per maggiori dettagli sui personaggi e sulla battaglia segnalo l'articolo uscito sul numero 47 di Tutto Soldatini.
The dawn of S. Barnaba – Battle of Campaldino - June 11 1289 Brand: Pegaso, Romeo, Soldiers, Masterclass, Andrea Scale: 54mm Painting techniques: acrylic and oils Notes: the scene was carried out with my friend Massimo Ruggeri. It represents the headquarter of Ghibellini army on the morning of the battle. All the most famous Noblemen participating to the battle are represented (most of them died in the fight).
|
Marca: vari Scala: 54mm Note: La scenetta riproduce una trincea tedesca della prima guerra mentre viene attaccata da un carro F-17 francese con soldati al seguito.
|
Leggi tutto...
|

Marca: King Figurines Scala: 54 mm Pittura: acrilico Note: Partenza per Gettysburgh (Virginia, 1863). il saluto di un ufficiale alla sua consorte, prima di riunirsi al suo esercito
|
Leggi tutto...
|
|
Battaglia dei Pontes Longi – Campagna di Germania – 15 AD
Marca: varie* Scala: 54mm Pittura: Acrilico
Questa scena riproduce un preciso momento della campagna di Germania condotta da Germanico, proconsole della Gallia, sotto il regno di Tiberio, quando il Legato Aulo Cecina Severo, intrappolato con le sue legioni
|
Leggi tutto...
|
Marca: Soldiers e Pegaso Models Scala: 54mm Pittura: acrilico e metalli lucidati
Sir Thomas (il suo stemma è uno scudo bordato di merlotti argento su campo verde) era il comandante degli arcieri ad Agincourt. Munito di un bastone, lo lanciava in aria come segnale d'inizio
|
Leggi tutto...
|
Marca: Andrea Miniatures Scala: 54mm Pittura: acrilico e metalli lucidati Elefante Cartaginese-battaglia di Zama (202 a.C.) Sicuramente uno dei simboli dell'esercito di Annibale sono gli elefanti. |
Leggi tutto...
|
|
|
|
<< Inizio < Prec. 1 2 3 Succ. > Fine >>
|
JPAGE_CURRENT_OF_TOTAL |